ANCHE I POVERI VINCONO


 

Anche i Poveri Vincono


Conoscete il film Memento?
Per chi non lo conoscesse, si tratta di una storia che viene presentata seguendo due linee temporali: la prima che parte dall’inizio procedendo verso la fine e si alterna alla seconda che parte dalla fine verso l’inizio. È come contare da 1 a 10 così: 10, 1, 9, 2, 8, 3, 7, 4 dove 6 e 5 rappresentano la fine del film.

Anche i Poveri Vincono è un libro scritto su questo canovaccio.
Si comincia col protagonista nominato agli Oscar per migliore sceneggiatura, per poi passare al momento in cui gli era venuta l’ispirazione di scrivere la storia di Beethoven che, anni dopo, lo porterà sul prestigioso palcoscenico di Hollywood. E procedendo una volta a ritroso, una volta in avanti, alternando, il lettore scoprirà l’incoffessabile segreto del protagonista su ciò che ha dovuto fare per riuscire a sfondare.
Tuttavia, mentre il film si limita a “chiudere il cerchio”, il romanzo esplora ulteriori potenzialità di questo geniale modo di raccontare una storia ideato dai fratelli Nolan.

“Una stella cadente li vide e desiderò essere felice come loro”

Perché questo romanzo inizia dal capitolo 69 e si conclude al capitolo 36?
Lo scoprirete solo leggendo.
L’autore ha dato al protagonista il proprio nome. E pure il cognome.

Su Amazon, cartaceo ed ebook, anche Kindle Unlimited

AMAZON

CARTACEO su:

IBS

UNILIBRO

HOEPLI







Nessun commento:

Posta un commento